Regolamento 14/04/2025 | Durata 365 gg. 1a Tr. | Durata 60 gg. 3a Tr. (1) | |
---|---|---|---|
Prezzo medio ponderato | 97,894 | 99,631 | |
Ritenuta fiscale 12,5% | 0,2632499999999993 | 0,0461 | |
Arrotondamento | 0,0027499999999918145 | 0,0029 | |
Prezzo netto d'aggiudicazione | 98,16 | 99,68 | |
Rendimento semplice netto | 1,849 | 1,926 | |
Rendimento composto netto | 1,849 | 1,942 | |
Rendimento semplice lordo | 2,122 | 2,222 | |
Rendimento composto lordo | 2,122 | 2,243 | |
Nell'ipotesi di applicazioni delle commissioni massime, i prezzi ed i rendimenti risultano così modificati: | |||
Commissioni massime | 0,15 | 0,03 | |
Prezzo netto d'aggiudicazione+commissioni (massime) | 98,31 | 99,71 | |
Rendimento semplice (minimo) | 1,696 | 1,624 | |
Rendimento composto netto (minimo) | 1,695 | 1,635 | |
(1) Riapertura dei BOT 12 Mesi 14 giu 2024 - 13 giu 2025, 364 giorni, decreto num 56885 - 12/06/2024 |
Regolamento 31/03/2025 | Durata 183 gg. 1a Tr. | ||
---|---|---|---|
Prezzo medio ponderato | 98,86 | ||
Ritenuta fiscale 12,5% | 0,1425 | ||
Arrotondamento | -0,0025 | ||
Prezzo netto d'aggiudicazione | 99 | ||
Rendimento semplice netto | 1,987 | ||
Rendimento composto netto | 1,997 | ||
Rendimento semplice lordo | 2,268 | ||
Rendimento composto lordo | 2,281 | ||
Nell'ipotesi di applicazioni delle commissioni massime, i prezzi ed i rendimenti risultano così modificati: | |||
Commissioni massime | 0,1 | ||
Prezzo netto d'aggiudicazione+commissioni (massime) | 99,1 | ||
Rendimento semplice (minimo) | 1,787 | ||
Rendimento composto netto (minimo) | 1,794 |
ASTA TITOLI DI STATO - BTP Short Term - FINE MESE | BTP Short Term | ||
---|---|---|---|
Data di scadenza: | 25/02/2027 | ||
Codice ISIN / tranche: | IT0005633794/05 | ||
Importo offerto min/max (mln di euro): | 2500/3000 | ||
Data di regolamento: | 28/03/2025 | ||
Importo domandato (mln di euro): | 4642 | ||
Importo assegnato (mln di euro): | 3000 | ||
Prezzo di aggiudicazione: | 100,35 | ||
Prezzo di esclusione: | n.d. | ||
Rendimento lordo: | 2,375% | ||
Variazione rendimento rispetto l’asta precedente (raffronto effettuato con titolo di pari durata)* | 0 | ||
Rendimento netto: | 2,048% | ||
Importo in circolazione (mln di euro) | 10200 | ||
Riapertura: | n.d. | ||
(*) Il titolo presenta almeno una tranche emessa "ad hoc" per operazioni REPO |
ASTA DEL 11/04/2025 | BTP 2,65% | BTP 3,15% | BTP 0,95% (1) | BTP 3,25% |
---|---|---|---|---|
Data di Scadenza | 15/06/2028 | 15/11/2031 | 01/06/2032 | 01/03/2038 |
Cod./Tranche | IT0005641029/03 | IT0005619546/08 | IT0005466013/14 | IT0005496770/14 |
Imp. Offerto | 3000/3500 | 2000/2500 | 1250/1500 | 1000/1500 |
Regolamento | 15/04/2025 | 15/04/2025 | 15/04/2025 | 15/04/2025 |
Ced. semestrale in corso | non pervenuto | non pervenuto | non pervenuto | non pervenuto |
Imp.Domandato | 5418 | 4074 | 2693 | 2726 |
Imp. Assegnato | 3500 | 2500 | 1500 | 1500 |
Prezzo aggiudicazione | 100,68 | 99,27 | 85,08 | 92,32 |
Prezzo esclusione | non pervenuto | non pervenuto | non pervenuto | non pervenuto |
Rendimento lordo | 2,439% | 3,295% | 3,342% | 4,057% |
Variazione Rend.Asta prec.(*) | -0,0033 | 0,0012 | non pervenuto | non pervenuto |
Rendimento netto | 2,094% | 2,891% | 3,201% | 3,622% |
Riparto | non pervenuto | non pervenuto | non pervenuto | non pervenuto |
Importo in circolazione (mln) | 8700 | 20600 | 22300 | 14763 |
Riapertura (mln) | non pervenuto | non pervenuto | non pervenuto | non pervenuto |
Prezzo nettisti | ||||
(1) Il titolo presenta almeno una tranche emessa "ad hoc" per operazioni REPO. |
Elaborazione ASSIOM FOREX su dati Skipper Informatica
ASTA DEL 28/03/2025 | BTP 2,95% | BTP 3,65% | CCTeu T.V. | CCTeu T.V. |
---|---|---|---|---|
Data di Scadenza | 01/07/2030 | 01/08/2035 | 15/04/2033 | 15/04/2032 |
Cod./Tranche | IT0005637399/03 | IT0005631590/04 | IT0005620460/07 | IT0005594467/13 |
Imp. Offerto | 2500/3000 | 2500/3250 | 1000/1500 | 1000/1250 |
Regolamento | 01/04/2025 | 01/04/2025 | 01/04/2025 | 01/04/2025 |
Ced. semestrale in corso | non pervenuto | non pervenuto | 2,105% | 0,0208 |
Imp.Domandato | 4744 | 5390 | 2609 | 2317 |
Imp. Assegnato | 3000 | 3250 | 1500 | 1250 |
Prezzo aggiudicazione | 99,64 | 98,8 | 100,25 | 100,76 |
Prezzo esclusione | non pervenuto | non pervenuto | non pervenuto | non pervenuto |
Rendimento lordo | 3,047% | 3,826% | 3,521% | 3,387% |
Variazione Rend.Asta prec.(*) | 0,0012 | 0,0027 | 0 | non pervenuto |
Rendimento netto | 2,672% | 3,354% | 3,069% | 2,947% |
Riparto | non pervenuto | non pervenuto | non pervenuto | non pervenuto |
Importo in circolazione (mln) | 7875 | 19850 | 10500 | 12380 |
Riapertura (mln) | non pervenuto | non pervenuto | non pervenuto | non pervenuto |
Prezzo nettisti |
* rendimenti calcolati utilizzando il tasso annuo in corso
Elaborazione ASSIOM FOREX - Fonte calcoli Skipper Informatica
15 aprile 2025
Il saldo dei conti del 14 aprile 2025 è risultato pari a 162.399 mln di euro con la media progressiva a 165.306 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.800 mld di euro, nullo il ricorso alla marginal lending. Oggi la Banca Centrale Europea ha collocato 11.937 mln di euro a una settimana al tasso 2,65%.
14 aprile 2025
Il saldo dei conti dell’11 aprile 2025 è risultato pari a 157.383 mln di euro con la media progressiva a 165.395 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.811 mld di euro, nullo il ricorso alla marginal lending.
11 aprile 2025
Il saldo dei conti del 10 aprile 2025 è risultato pari a 163.478 mln di euro con la media progressiva a 166.197 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.807 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 10 mln di euro.
10 aprile 2025
Il saldo dei conti del 9 aprile 2025 è risultato pari a 158.577 mln di euro con la media progressiva a 166.290 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.816 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 6 mln di euro.
9 aprile 2025
Il saldo dei conti dell’8 aprile 2025 è risultato pari a 158.156 mln di euro con la media progressiva a 166.565 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.822 mld di euro, nullo il ricorso alla marginal lending.
8 aprile 2025
Il saldo dei conti del 7aprile 2025 è risultato pari a 164.583 mln di euro con la media progressiva a 166.877 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.809 mld di euro, nullo il ricorso alla marginal lending. Oggi la Banca Centrale Europea ha collocato 8.847 mln di euro a una settimana al tasso 2,65%.
7 aprile 2025
Il saldo dei conti del 4 aprile 2025 è risultato pari a 162.469 mln di euro con la media progressiva a 166.965 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.818 mld di euro nullo il ricorso alla marginal lending.
4 aprile 2025
Il saldo dei conti del 3 aprile 2025 è risultato pari a 156.929 mln di euro con la media progressiva a 167.551 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.824 mld di euro nullo il ricorso alla marginal lending.
3 aprile 2025
Il saldo dei conti del 2 aprile 2025 è risultato pari a 157.234 mln di euro con la media progressiva a 168.035 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.828 mld di euro nullo il ricorso alla marginal lending.
2 aprile 2025
Il saldo dei conti del 1 aprile 2025 è risultato pari a 164.436 mln di euro con la media progressiva a 168.549 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.804 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 20 mln di euro.
1 aprile 2025
Il saldo dei conti del 31 marzo 2025 è risultato pari a 168.792 mln di euro con la media progressiva a 168.754 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.788 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 40 mln di euro. Oggi la Banca Centrale Europea ha collocato 9.988 mln di euro a una settimana al tasso 2,65%.
31 marzo 2025
Il saldo dei conti del 28 marzo 2025 è risultato pari a 158.001 mln di euro con la media progressiva a 168.752 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.822 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 152 mln di euro.
28 marzo 2025
Il saldo dei conti del 27 marzo 2025 è risultato pari a 156.285 mln di euro con la media progressiva a 170.768 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.829 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 105 mln di euro.
27 marzo 2025
Il saldo dei conti del 26 marzo 2025 è risultato pari a 155.055 mln di euro con la media progressiva a 171.733 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.837 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 109 mln di euro.
26 marzo 2025
Il saldo dei conti del 25 marzo 2025 è risultato pari a 159.643 mln di euro con la media progressiva a 172.925 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.831 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 96 mln di euro.
25 marzo 2025
Il saldo dei conti del 24 marzo 2025 è risultato pari a 157.744 mln di euro con la media progressiva a 173.947 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.853 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 77 mln di euro. Oggi la Banca Centrale Europea ha collocato 14.036 mln di euro a una settimana al tasso 2,65% e 7.233 mln a 3 mesi indicizzati al tasso MRO.
24 marzo 2025
Il saldo dei conti del 21 marzo 2025 è risultato pari a 157.895 mln di euro con la media progressiva a 175.297 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.856 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 97 mln di euro.
21 marzo 2025
Il saldo dei conti del 20 marzo 2025 è risultato pari a 154.595 mln di euro con la media progressiva a 181.098 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.856 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 50 mln di euro.
20 marzo 2025
Il saldo dei conti del 19 Marzo 2025 è risultato pari a 155.685 €/mln con la media progressiva a 184.410 €/mln, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.863 €/mld e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 77 €/mln.
19 marzo 2025
Il saldo dei conti del 18 marzo 2025 è risultato pari a 158.180 mln di euro con la media progressiva a 188.514 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.850 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 38 mln di euro.
18 marzo 2025
Il saldo dei conti del 17 marzo 2025 è risultato pari a 161.535 mln di euro con la media progressiva a 193.571 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.850 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 95 mln di euro. Oggi la Banca Centrale Europea ha collocato 8.437 mln di euro a una settimana al tasso 2,65%.
17 marzo 2025
Il saldo dei conti del 14 marzo 2025 è risultato pari a 187.408 mln di euro con la media progressiva a 199.977 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.810 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 141 mln di euro.
14 marzo 2025
Il saldo dei conti del 13 marzo 2025 è risultato pari a 187.190 mln di euro con la media progressiva a 218.831 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.822 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 60 mln di euro.
13 marzo 2025
Il saldo dei conti del 12 marzo 2025 è risultato pari a 250.473 mln di euro e la nuova riserva dovuta risulta essere pari a 166.419 mln di euro, ieri l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.756 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 51 mln di euro.
12 marzo 2025
Il saldo dei conti dell’11 marzo 2025 è risultato pari a 192.019 mln di euro con la media progressiva a 172.039 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.809 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 52 mln di euro.
11 marzo 2025
Il saldo dei conti del 10 Marzo 2025 è risultato pari a 223.252
€/mln con la media progressiva a 171.451 €/mln, l’utilizzo delle deposit
facility è stato pari a 2.779 €/mld e il ricorso alla marginal lending è stato
pari a 20 €/mln.
Oggi la Banca Centrale Europea ha collocato 6.613 €/mln a una settimana al
tasso 2,65%.
10 marzo 2025
Il saldo dei conti del 7 marzo 2025 è risultato pari a 188.312 mln di euro con la media progressiva a 169.882 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.809 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 20 mln di euro.
7 marzo 2025
Il saldo dei conti del 6 marzo 2025 è risultato pari a 162.365 mln di euro con la media progressiva a 168.040 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.831 mld di euro, nullo il ricorso alla marginal lending.
6 marzo 2025
Il saldo dei conti del 5 marzo 2025 è risultato pari a 157.313 mln di euro con la media progressiva a 168.234 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.835 mld di euro, nullo il ricorso alla marginal lending.
5 marzo 2025
Il saldo dei conti del 4 marzo 2025 è risultato pari a 157.747 mln di euro con la media progressiva a 168.624 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.834 mld di euro, nullo il ricorso alla marginal lending.
4 marzo 2025
Il saldo dei conti del 3 marzo 2025 è risultato pari a 167.354 mln di euro con la media progressiva a 169.027 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.810 mld di euro, nullo il ricorso alla marginal lending. Oggi la Banca Centrale Europea ha collocato 7.935 mln di euro a una settimana al tasso 2,90%.
3 marzo 2025
Il saldo dei conti del 28 febbraio 2025 è risultato pari a 150.408 mln di euro con la media progressiva a 169.092 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.828 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 200 mln di euro.
28 febbraio 2025
Il saldo dei conti del 27 febbraio 2025 è risultato pari a 295.070 mln di euro con la media progressiva a 171.529 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.650 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 386 mln di euro.
27 febbraio 2025
Il saldo dei conti del 26 febbraio 2025 è risultato pari a 158.150 mln di euro con la media progressiva a 165.914 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.849 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 258 mln di euro.
26 febbraio 2025
Il saldo dei conti del 25 febbraio 2025 è risultato pari a 159.657 mln di euro con la media progressiva a 166.284 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.857 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 96 mln di euro.
25 febbraio 2025
Il saldo dei conti del 24 febbraio 2025 è risultato pari a 163.642 mln di euro con la media progressiva a 166.614 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.860 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 121 mln di euro. Oggi la Banca Centrale Europea ha collocato 12.421 mln di euro a una settimana al tasso 2,90% e 2.250 mln a 3 mesi indicizzati al tasso MRO.
24 febbraio 2025
Il saldo dei conti del 21 febbraio 2025 è risultato pari a 158.611 mln di euro con la media progressiva a 166.771 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.860 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 68 mln di euro.
21 febbraio 2025
Il saldo dei conti del 20 febbraio 2025 è risultato pari a 164.365 mln di euro con la media progressiva a 168.301 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.852 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 100 mln di euro.
20 febbraio 2025
Il saldo dei conti del 19 febbraio 2025 è risultato pari a 157.202 mln di euro con la media progressiva a 168.563 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.857 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 46 mln di euro.
19 febbraio 2025
Il saldo dei conti del 18 febbraio 2025 è risultato pari a 157.442 mln di euro con la media progressiva a 169.375 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.869 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 33 mln di euro.
18 febbraio 2025
Il saldo dei conti del 17 febbraio 2025 è risultato pari a 158.931 mln di euro con la media progressiva a 170.292 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.876 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 34 mln di euro. Oggi la Banca Centrale Europea ha collocato 8.720 mln di euro a una settimana al tasso 2,90%.
17 febbraio 2025
Il saldo dei conti del 14 febbraio 2025 è risultato pari a 159.366 mln di euro con la media progressiva a 171.239 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.891 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 30 mln di euro.
The current account holding as of 14th February 2025 was 159.366 mln euro and the average current account holding was 171.239 mln euro, the use of the deposit facility was 2.891 bln euro and the use of marginal lending was 30 mln euro.
14 febbraio 2025
Il saldo dei conti del 13 febbraio 2025 è risultato pari a 159.360 mln di euro con la media progressiva a 175.197 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.884 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 20 mln di euro.
13 febbraio 2025
Il saldo dei conti del 12 febbraio 2025 è risultato pari a 159.563 mln di euro con la media progressiva a 177.192 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.889 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 2 mln di euro.
12 febbraio 2025
Il saldo dei conti dell’11 febbraio 2025 è risultato pari a 157.914 mln di euro con la media progressiva a 179.693 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.887 mld di euro, nullo il ricorso alla marginal lending.
11 febbraio 2025
Il saldo dei conti del 10 febbraio 2025 è risultato pari a 158.178 mln di euro con la media progressiva a 183.324 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.896 mld di euro, nullo il ricorso alla marginal lending. Oggi la Banca Centrale Europea ha collocato 6.174 mln di euro a una settimana al tasso 2,90%
10 febbraio 2025
Il saldo dei conti del 7 febbraio 2025 è risultato pari a 168.903 mln di euro con la media progressiva a 188.352 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.894 mld di euro, nullo il ricorso alla marginal lending.
7 febbraio 2025
Il saldo dei conti del 6 febbraio 2025 è risultato pari a 193.957 mln di euro con la media progressiva a 217.527 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.865 mld di euro, nullo il ricorso alla marginal lending.
6 febbraio 2025
Il saldo dei conti del 5 febbraio 2025 è risultato pari a 241.098 mln di euro e la nuova riserva dovuta ammonta a 166.862 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.790 mld di euro, nullo il ricorso alla marginal lending.
5 febbraio 2025
Il saldo dei conti del 4 febbraio 2025 è risultato pari a 174.650 mln di euro con la media progressiva a 170.823 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.867 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 2 mln di euro.
4 febbraio 2025
Il saldo dei conti del 3 febbraio 2025 è risultato pari a 209.147 mln di euro con la media progressiva a 170.743 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.823 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 1 mln di euro. Oggi la Banca Centrale Europea ha collocato 6.950 mln di euro a una settimana al tasso 2,90%.
3 febbraio 2025
Il saldo dei conti del 31 gennaio 2025 è risultato pari a 197.344 mln di euro con la media progressiva a 169.926 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.835 mld di euro, nullo il ricorso alla marginal lending.
31 gennaio 2025
Il saldo dei conti del 30 gennaio 2025 è risultato pari a 169.339 mln di euro con la media progressiva a 168.057 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.891 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 28 mln di euro.
30 gennaio 2025
Il saldo dei conti del 29 gennaio 2025 è risultato pari a 164.178 mln di euro con la media progressiva a 168.027 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.922 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 111 mln di euro.
29 gennaio 2025
Il saldo dei conti del 28 gennaio 2025 è risultato pari a 165.640 mln di euro con la media progressiva a 168.119 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.927 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 112 mln di euro.
28 gennaio 2025
Il saldo dei conti del 27 gennaio 2025 è risultato pari a 150.180 mln di euro con la media progressiva a 168.179 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.944 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 48 mln di euro. Oggi la Banca Centrale Europea ha collocato 11.859 mln di euro a una settimana al tasso 3.15% e 3.766 mln a 3 mesi indicizzati al tasso MRO.
27 gennaio 2025
Il saldo dei conti del 24 gennaio 2025 è risultato pari a 146.088 mln di euro con la media progressiva a 168.629 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.962 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 49 mln di euro.
24 gennaio 2025
Il saldo dei conti del 23 gennaio 2025 è risultato pari a 146.434 mln di euro con la media progressiva a 170.457 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.962 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 29 mln di euro.
23 gennaio 2025
Il saldo dei conti del 22 gennaio 2025 è risultato pari a 147.774 mln di euro con la media progressiva a 171.124 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.957 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 36 mln di euro.
22 gennaio 2025
Il saldo dei conti del 21 gennaio 2025 è risultato pari a 144.519 mln di euro con la media progressiva a 171.791 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.942 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 67 mln di euro.
21 gennaio 2025
Il saldo dei conti del 20 gennaio 2025 è risultato pari a 146.868 mln di euro con la media progressiva a 172.594 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.962 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 64 mln di euro. Oggi la Banca Centrale Europea ha collocato 9.096 mln di euro a una settimana al tasso 3.15%.
20 gennaio 2025
Il saldo dei conti del 17 gennaio 2025 è risultato pari a 171.852 mln di euro con la media progressiva a 173.373 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.935 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 89 mln di euro.
17 gennaio 2025
Il saldo dei conti del 16 gennaio 2025 è risultato pari a 143.265 mln di euro con la media progressiva a 173.526 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.960 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 65 mln di euro.
16 gennaio 2025
Il saldo dei conti del 15 Gennaio 2025 è risultato pari a 144.066 €/mln con la media progressiva a 174.569 €/mln, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.964 €/mld e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 85 €/mln.
15 gennaio 2025
Il saldo dei conti del 14 gennaio 2025 è risultato pari a 142.985 mln di euro con la media progressiva a 175.658 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.978 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 62 mln di euro.
14 gennaio 2025
Il saldo dei conti del 13 gennaio 2025 è risultato pari a 145.941 mln di euro con la media progressiva a 176.868 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.977 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 84 mln di euro. Oggi la Banca Centrale Europea ha collocato 8.039 mln di euro a una settimana al tasso 3.15%.
13 gennaio 2025
Il saldo dei conti del 10 gennaio 2025 è risultato pari a 145.557 mln di euro con la media progressiva a 178.058 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.972 mld di euro, nullo il ricorso alla marginal lending.
10 gennaio 2025
Il saldo dei conti del 9 gennaio 2025 è risultato pari a 144.743 mln di euro con la media progressiva a 182.297 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.969 mld di euro, nullo il ricorso alla marginal lending.
9 gennaio 2025
Il saldo dei conti dell’8 gennaio 2025 è risultato pari a 141.999 mln di euro con la media progressiva a 184.005 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.954 mld di euro, nullo il ricorso alla marginal lending.
8 gennaio 2025
Il saldo dei conti del 7 gennaio 2025 è risultato pari a 143.566 mln di euro con la media progressiva a 186.005 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.942 mld di euro, nullo il ricorso alla marginal lending.
7 gennaio 2025
Il saldo dei conti del 6 gennaio 2025 è risultato pari a 162.119 mln di euro con la media progressiva a 188.126 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.913 mld di euro, nullo il ricorso alla marginal lending. Oggi la Banca Centrale Europea ha collocato 9.984 mln di euro a una settimana al tasso 3.15%.
6 gennaio 2025
Il saldo dei conti del 3 Gennaio 2025 è risultato pari a 149.944 €/mln con la media progressiva a 189.495 €/mln, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.924 €/mld e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 0 €/mln
3 gennaio 2025
Il saldo dei conti del 2 gennaio 2025 è risultato pari a 149.058 mln di euro con la media progressiva a 196.911 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.912 mld di euro, nullo il ricorso alla marginal lending.
2 gennaio 2025
Il saldo dei conti del 31 dicembre 2024 è risultato pari a 192.273 mln di euro con la media progressiva a 200.101 mln di euro, l’utilizzo delle deposit facility è stato pari a 2.799 mld di euro e il ricorso alla marginal lending è stato pari a 48 mln di euro.
Aprile 2025
Marzo 2025
Febbraio 2025
Gennaio 2025
Dicembre 2024
Novembre 2024
Ottobre 2024
Settembre 2024
Agosto 2024
Luglio 2024
Giugno 2024
Maggio 2024
Aprile 2024
Marzo 2024
Febbraio 2024
Gennaio 2024
Marzo 2025
Febbraio 2025
Gennaio 2025
Dicembre 2024
Novembre 2024
Ottobre 2024
Settembre 2024
Agosto 2024
Luglio 2024
Giugno 2024
Maggio 2024
Aprile 2024
Marzo 2024
Febbraio 2024
Gennaio 2024